Novozybkov
Ho realizzato questo servizio in Russia per l'organizzazione umanitaria Mondo in Cammino che con il Progetto Humus è da anni protagonista di innumerevoli interventi locali collegati alla catastrofe di Chernobyl.
Quando si parla del disastro di Chernobyl si tende a delimitare la contaminazione alla zona proibita di 30km intorno alla centrale.
Invece il livello di radioattività da Cesio137 di Novozybkov, nella regione di Bryansk a circa 160 km a nordest della centrale nucleare di Chernobyl misurato nell'ottobre 2006 da un'equipe internazionale, è risultato mediamente essere tra 550 mila e 2 milioni di Becquerel per metro quadrato con picchi di oltre 5 milioni per metro quadrato. Tali livelli di contaminazione sono analoghi o superiori a quelli presenti nella zona proibita e disabitata intorno alla centrale di Chernobyl.
Esiste tutt'oggi un fiorente commercio di materiali e legname saccheggiato dalle zone abbandonate da persone dotate solo di guanti per proteggersi dalla radioattività.
La differenza è che la regione di Bryansk è popolata e generosamente coltivata: almeno 150 mila persone vivono in terreni la cui radioattività supera i 3 milioni di Becquerel per metro quadrato.